from 0 review
1 settimana
No Cancellation
15 people
English
Nel cuore di un paesaggio incontaminato, dove le montagne incontrano il mare e le verdi pianure si intervallano con i tranquilli laghi, lì troverete una delle regioni più particolari dell’Irlanda : il Connemara.
IL Luogo:
La vacanza nel Connemara, è ideata per tutti coloro che amano la natura e le attività in un’atmosfera di completa tranquillità. Passerete 6 o più giorni di eccitante avventura, spendendo dalle 4 alle 6 ore al giorno a cavallo, dormendo in caratteristici alberghi e godendo della simpatica e cordiale ospitalità irlandese.
Alla fine di questa avventura davanti a voi si presenterà la costa atlantica, sentirete la brezza fresca e salata dell’oceano galoppando su lunghe spiagge di sabbia bianca.
In quel momento sentirete una sensazione impalpabile, chiudete gli occhi per un istante: ecco il Connemara.
Organizzazione dei Trail:
Potrete scegliere fra due itinerari:
il “Connemara Trail” ed il “Coast Trail” che si svolgono da Aprile a Settembre.
Ogni Trail proposto è semi itinerante in quanto si dorme in un paio di strutture, ed ogni mattino ed ogni sera sarete portati ai vostri cavalli che riposano nelle stalle dislocate lungo il trail.
Il Centro:
Il proprietario Willie Leahy, è l’incarnazione del vero cavaliere irlandese e insieme alla sua famiglia organizza i Trails da più di 20 anni, ospitando cavalieri provenienti da tutto il mondo. Il Centro è approvato dall’ AIRE, dall’Ente del Turismo Irlandese e dispone di scuderie, cavalli e ponies.
Lo Staff:
Willie Leahy, fa la guida durante il Trail accompagnato da suo figlio Justin e dalla famiglia. La grande esperienza di Willie e del suo staff, renderà la vostra vacanza indimenticabile, in quanto riesce a creare binomi perfetti fra cavallo e cavaliere, che è il presupposto fondamentale per una vacanza serena.
Altre Attività:
Per i non cavalieri si possono organizzare molte altre attività, quali la pesca di fiume, escursioni in bicicletta, arrampicate in montagna, possibilità di praticare golf visite a Galway ed altri posti folkloristici, shopping.
Tutti, cavalieri e non, si incontrano alla fine della giornata per scambiarsi le impressioni negli accoglienti pub degli alberghi.
Note:
Facoltativo: munirsi di uno spazzolone per prendersi cura del proprio cavallo durante il Trail.
Come arrivare:
In aereo fino a Dublino. Il servizio di Bus in Irlanda è ottimo e puntuale e copre l’intera isola.
DATE CONNEMARA COAST TRAIL NEL 2020
dal 04 al 10 Maggio
dal 01 al 07 Giugno
dal 15 al 21 Giugno
dal 29 Giugno al 05 Luglio
dal 27 Luglio al 02 Agosto
dal 10 al 16 Agosto
dal 24 al 30 Agosto
dal 07 al 13 Settembre
dal 21 al 27 Settembre
DATE CONNEMARA TRAIL NEL 2020
dal 27 Aprile al 03 Maggio
dal 11 al 17 Maggio
dal 25 al 31 Maggio
dal 08 al 14 Giugno
dal 22 al 28 Giugno
dal 20 al 26 Luglio
dal 03 al 09 Agosto
dal 17 al 23 Agosto
dal 31 Agosto al 06 Settembre
da 14 al 02 Settembre
CONNEMARA TRAIL NEL 2020
Lunedì:
Incontro alle 1O.OO del mattino al Meyrick Hotel in Eyre Sqauare, Galway e partenza con il resto del gruppo per raggiungere i box.
Primo incontro con i cavalli e studio del miglior connubio cavallo/cavaliere, montando su stradine di campagna. Una volta stabiliti gli abbinamenti partenza lungo l’imponente Maam Cross, oltrepassando recinzioni in pietra dove pascolano pecore e bovini, godendo della vista delle le colline verdi in lontananza prima di raggiungere le montagne.
Lo scenario cambia frequentemente mentre i cavalli si arrampicano sulle colline. Si costeggiano le case di pietra semi nascoste nel paesaggio, che erano le antiche abitazioni dei locali poi bandite dal castello di Aughanure
Dopo un lungo trotto su una strada sterrata si arriva ai margini di Oughterard, dove troverete ristoro lungo il fiume fuori città per un riposo e un pranzo al sacco.
Dopo pranzo si prosegue su per una lunga collina per raggiungere il margine della palude, che a prima vista sembra essere solo un prato erboso. Dopo aver attraversato la fangosa bogland, il percorso continua attraverso le colline rocciose con una splendida vista sulle valli colorate e sui laghi incontaminati sottostanti. Si prosegue sulla linea ferroviaria abbandonata di Galway-Ciifden, dove potrebbe esserci l’opportunità di un bel galoppo.
Si lasciano i cavalli in un bellissimo lago vicino a Maam Cross e ritorna in hotel per cena e pernottamento.
Se siete accompagnati da non cavalieri, ci sono tante opportunità da organizzarsi sul posto, per godersi questa vacanza come la pesca fluviale, il golf, il ciclismo, il trekking sulle montagne, le passeggiate a valle, oltre alla visita di molti castelli interessanti e altri siti da vedere nella zona.
Martedì:
In questa giornata ci saranno circa 7 ore di cavalcate per andare da Maam Cross a Recess, che si trova a poche miglia da Ballynahinch.
Il viaggio inizia attraversando la pista, su una piccola strada che Willie aveva costruito. Nel mezzo della palude si trova una zona di roccia calcarea dove cresce un boschetto di noccioli. Nascosto tra gli alberi c’è un vecchio forno di calce, dove una volta venivano bruciatati gli elementi utili a produrre calce per l’intonaco e il concime.
Pranzo al sacco e proseguimento a cavallo attraverso splendide foreste e su una montagna con le viste più belle dei Twelve Bens e dei laghi di montagna.
Nel tardo pomeriggio ci sarà un bel galoppo lungo la vecchia linea ferroviaria.
Lasciate i cavalli al pascolo a Recess e proseguite con il mezzo e la guida fino a Cashel per la notte.
Mercoledì:
Se la marea lo permette, comincerete cavalcando lungo una striscia di mare che separa Finish Island dalla costa, galoppando nel lembo di sabbia dove nel passato vivevano circa 25 famiglie, che hanno lasciato altrettanti cottage da esplorare: i cavalieri più esperti potranno cimentarsi nel salto di alcune rovine di roccia o viottoli in disuso, ma non è sempre possibile.
Nuoterete poi in mare con i cavalli per salire sulle montagne, dove si sosta per il lunch.
Dopo il pranzo cavalcherete verso le belle colline sopra Kilkerrin. La cavalcata proseguirà lungo i costoni delle montagne ed attraversando altipiani, per finire costeggiando il crinale che si affaccia sul mare, verso Derryrush.
Giusto riposo per cavalli e cavalieri, pernottamento.
Giovedì:
Si lascia Derryrush attraverso Screebe Lodge verso Letter Moir dove si sosta per il lunch, ai piedi della montagna.
Il Trail prosegue verso un Villaggio di montagna e si avranno buone possibilità di entrare all’interno di un vecchio Cottage, per scoprirne la bellezza e la tradizione. Dopo il lunch si parte in cima alla montagna dove si può ammirare un paesaggio che spazia fra paludi, vallate con laghetti, e la vista della costa sull’Oceano con i suoi spettacolari pendii scoscesi.
Nella prima serata arrivo a Shananfeistin dove i cavalli si rilassano al pascolo ed i cavalieri trasportati ad Oughterard per la cena ed il pernottamento.
Venerdì:
Dopo la prima colazione, lunga galoppata fra i sentieri della foresta, prima del lunch. Veduta del bel Lago Corrib.
Questa giornata è molto entusiasmante per la possibilità di lunghe galoppate in un contesto di suolo, paesaggi, tranquillità ideali.
Sabato:
La giornata di trascorre in maggior parte al Museo Willie’s Dartfield Horse; i cavalieri possono cavalcare nelle vicinanze del Museo. Nei dintorni del Museo si possono anche ammirare quantità di cavalli Irlandesi e di Pony, ed è l’unico Museo di questo genere nel mondo.
Oppure potete partecipare al corso di Cross Country che si tiene proprio in questa aerea; questo corso si tiene dentro un campo con gli ostacoli adatti a tutti i livelli, dal principiante all’avanzato, proprio su misura per chi volesse divertirsi o perfezionare il proprio stile.
Dopo aver lasciato i cavalli al giusto riposo, i cavalieri e le guide potranno gustarsi un buon drink prima di cena.
Pernottamento a Loughrea.
Domenica:
Siete a Loughrea da dove partono i Bus Eireann per Dublino che vi possiamo prenotare in coincidenza con il volo di rientro.
CONNEMARA COAST TRAIL NEL 2020
Lunedì
Incontro alle 10 di mattina a Galway al Meyrick Hotel. La cavalcata inizia a Tumbiola da dove cavalcate sulla collina di Cashel, a cui segue il pranzo sul mare vicino a Bolgers dove c’era una volta un negozio e un pub.
Dopo il picnic lunch percorrete la strada per circa 15 minuti per proseguire in una strada laterale dove superate l’Hotel Zetland. Ancora un’ora di trail e poi lasciate i cavalli da Willie’s, a Shannadonnell, per la notte.
Rientro a Carna in minibus per la cena ed il pernottamento da Ann Dowd, Sonas B&B, Carna, Co. Galway.
Martedì
Dopo la prima colazione, ritorno da Willies’s per andare ai box e sellare i cavalli. Si parte a cavallo lungo bellissime montagne del Willies e godrete della vista mozzafiato sul paesaggio e sulla vegetazione.
Dopo aver attraversato la montagna, dopo circa 1,5 ore, farete il pic nic lunch vicino al lago. Dopo pranzo, vi dirigete verso il mare, dove a seconda della marea, potrete andate a Mweenish dove potrete lasciare cavalli per la notte, o, se la marea non lo consente, potrete cavalcare nell’Isola Mweenish.
Rientro a Carna per la cena ed il pernottamento.
Mercoledì
Dopo la prima colazione inizierete la vostra cavalcata che sarà stabilita a seconda delle maree. Infatti cavalcherete verso l’isola di Mweenish per esplorare le diverse spiagge dell’isola, ma se la marea non ve lo consente, in alternativa cavalcherete sull’isola di Finish, con spiagge altrettanto belle. Entrambi le Isole offrono la possibilità di belle cavalcate.
Lasciate l’isola per il pic nic lunch che viene consumato, solitamente, nella casa sulla spiaggia di Willies. Dopo pranzo potete godervi il galoppo sulle spiagge intorno al villaggio di Carna.
Rientro a Carna per la cena ed il pernottamento.
Giovedì
Dopo la prima colazione recuperate i cavalli a Mweenish per cavalcare verso il villaggio di Carna lungo stradine che vi porteranno verso le montagne dove costeggerete vari laghetti e da dove godrete di una ampia veduta sul mare.
Pranzerete alla torre e dopo pranzo proseguite sulla montagna alta e tranquilla che si affaccia su Kilkerrin, dove c’è una fattoria di salmoni. Proseguimento per circa un’ora per raggiungere Derryrush dove lasciate i cavalli per la notte.
Nel pomeriggio rientro a Carna per la cena ed i pernottamento.
Venerdì
Prima colazione e partenza per Derryrush, da cui partite verso villaggio di Rosmuck, che si trova lungo la costa: pranzo sul presto perché farete una gita nel pomeriggio su una bellissima montagna che si affaccia su una screebe lodge e sul famoso screebe fishery.
Alla fine della giornata proseguimento fino a Maam Cross dove vengono caricati i cavalli per il rientro a Loughreain tempo utile per la cena e il pernottamento da Ann Donnellan, Athenry Road, Loughrea.
Sabato
Prima colazione e oggi, ultimo giorno, si trascorre al Willie’s Dartifeld Horse Museum, dove potrete camminare intorno al bosco e ai campi e possibilmente fare un salto nel Cross Country Course.
Dopo pranzo, potrete visitare il museo e vedere il maestro Blacksmith Stephen Quinn al lavoro nel suo laboratorio, nel museo.
Sua moglie Marie, massaggiatrice olistica, può essere utile sia per i cavalieri che per gli accompagnatori, e può anzi dovrebbe essere prenotata in anticipo tramite la mail: mariekilesse@hotmail.com
Cena e pernottamento da Ann Donnellan.
Domenica
Prima colazione e fine del Trail.
Siete a Loughrea da dove partono i Bus Eireann per Dublino che vi possiamo prenotare in coincidenza con il volo di rientro.
CONNEMARA NEL 2020, LE QUOTE INCLUDONO:
– 6 notti dal Lunedì alla Domenica, il Trail inizia il Lunedì pomeriggio e finisce il Sabato.
– la pensione completa con prime colazioni Irlandesi a buffet, pranzi al sacco e cene
– la sistemazione in camere doppie con bagno
– 4/5 ore di equitazione al giorno con la guida,
– il trasporto dei bagagli
– la quota d’iscrizione che include l’assicurazione Allianz Gruppi Plus infortuni medico e bagaglio per i residenti in Italia
Con il soggiorno nelle Guest House/Bed & Breakfast:
Da Aprile a Settembre (escluso Luglio e Agosto) in doppia € 1.510,00 per persona
Luglio e Agosto in doppia € 1.580,00 per persona
Eventuale supplemento singola € 200,00 a settimana.
Con il soggiorno in Hotels o Country Houses:
Da Aprile a Settembre (escluso Luglio e Agosto) in doppia € 1.650,00 per persona
Luglio e Agosto in doppia € 1.690,00 per persona
Supplemento singola € 250,00 a settimana
Per le vacanze all’interno della Comunita’ Europea, in caso di incidente risolvibile in Day Ospital siete coperti e riceverete gratuitamente le cure ospedaliere. Dovrete solo portare con voi una copia della tessera sanitaria.
LE QUOTE NON INCLUDONO:
– i voli dall’Italia che se richiesti, noi proponiamo alla migliore tariffa disponibile.
– i trasferimenti in arrivo e partenza dall’aeroporto locale.
TRASFERIMENTI:
– Costo del taxi fino a 3 persone:
– dall’aeroporto di Galway circa € 50,00 – dall’aeroporto di Shannon circa € 230,00.
Thoughtful thoughts to your inbox