from 0 review
6 notti
No Cancellation
15 people
English, Francais
Anche per il 2021, non potevamo non proporre questo trekking a cavallo per il suo grande livello sia dal punto di vista equestre che da quello culturale e naturalistico.
Il nostro lavoro si basa proprio su queste informazioni che cerchiamo, che ci arrivano, che vi passiamo, come in questo caso dove abbiamo avuto un riscontro ottimo di questo trail in Francia, bello e impegnativo.
Sulle strade della lavanda a cavallo … un viaggio ricco di profumi e colori in Provenza, dal Sud Luberon alle aree provenzali, famose per la produzione di lavanda: Plateau di Claparèdes, Altopiano di Albion, il Paese di Banon, ai piedi del «gigante di Provenza»: il Monte Ventoux.
Date di partenza nel 2022:
dal 03 al 09 Luglio
dal 10 al 16 Luglio
dal 17 al 23 Luglio
dal 24 al 30 Luglio
PROGRAMMA del TRAIL TRA I PROFUMI DI LAVANDA NEL 2022
1 ° giorno Domenica: incontro
Incontro con l’incaricato e trasferimento dall’aeroporto di Marsiglia alle 17.00 o dalla stazione ferroviaria TGV di Marsiglia alle 17.30. Per chi va per conto suo invece incontro in Mas de Recaute fra le 18:00 e le 19:30.
Qui la guida e assistente vi racconteranno il viaggio con un drink di benvenuto. Cena e pernottamento al “Les Gargoulettes”.
2 ° giorno Lunedì: Lauris – Buoux.
La cavalcata inizia sul lato meridionale del piccolo Luberon. Un piccolo sentiero roccioso porterà sulle colline del Luberon. Bella vista sul Mont Ventoux (chiamato comunemente ” Giant of Provence “) e il Lure Mountain. Si cavalca lungo un fitto bosco di querce verde che porterà verso l’Altopiano di Claparèdes, famosa per la produzione di lavanda.
Pranzo in collina. Nel pomeriggio, si cavalca fino alle gole Aiguebrun, al confine tra il Little Luberon e Big Luberon. Il vostro alloggio, “Les Seguins” si trova giù dalle colline, con un bel bagno in piscina prima di cena. Se questa struttura non è disponibile, ritorno al “Les Gargoulettes”.
3 ° giorno Martedì: Buoux – Rustrel.
Questa mattina si viaggia sul Plateau di Claparèdes, lungo campi di lavanda, muretti a secco e “bories” (penna piccoli pastori). Sosta nel villaggio arroccato di Saignon per abbeverare i cavalli alla fontana. Segue la discesa verso la valle di Apt sulle antiche piste asfaltate.
Dopo il pranzo si segue un sentiero verso le antiche miniere color ocra del “Colorado Provenzale”. Si passeggia a cavallo in questo sito eccezionale prima di lasciare il vostro compagno ai box e raggiungere l’Hotel nell Villaggio di Rustrel, presso il “Le Rustreou” oppure “Le Chateau” .
Cena e pernottamento in un albergo.
4 ° giorno Mercoledì: Rustrel – Saint-Trinit.
Dopo la prima colazione, ci si inoltra in una valle ombreggiata da querce, sull’altopiano di Albion, punto più alto per la lavanda. Pic nic vicino ad una cappella e prima di esplorare l’altopiano ex sito di missili nucleari dal 1971 al 1996. Si cavalca fra i campi di lavanda e salvia con sosta in una distilleria dove la guida vi mostrerà la produzione di base per la preparazione dei profumi.
Arrivo alla guest house dove ci si può rilassare e fare una nuotata in piscina prima di visitare il Villaggio di Sault, capitale della lavanda, e fare un pò di shopping e visitare la distilleria di lavanda.
Pernottamneto al “Le Petit Labouret”
5 ° giorno Giovedì – Saint-Trinit – Montbrun-les-Bains.
Dopo la prima colazione, visita di Sault in Provance, capitale della lavanda. Seguono cavalcare in direzione di Saint-Trinit.
Pranzo all’ombra di un boschetti, vicino a Sault e, nel pomeriggio, partenza in direzione di Aurel, suggestivo borgo medievale, ai piedi del Mount Ventoux.
I colori della lavanda, dei campi coltivati a cereali e le ombre del Mount Ventoux potrebbero far venire voglia di imitare i numerosi pittori che erano innamorati di questa regione; Van Gogh, Cèzanne e tanti altri.
Arrivo tardo pomeriggio nei pressi di Montbrun-les-Bains, circondato da verdi colline con dominio su una pianura di lavande profumate: uno dei più bei villaggi di Francia. Pernottamento al Pernottamneto al “Le Mas de Reilhanette” oppure l”Hotel des voyageurs””
6 ° giorno Venerdì: Montbrun les Bains – Buis les Baronnies.
Questa mattina, cavalcata fino ai piedi del Giant of Provence: il Monte Ventoux. Si prosegue verso la Toulourenc, in una piacevole cavalcata rinfrescante, attraversando i magnifici borghi di Savoillan, Brantes e Plaisians : un alternarsi di differenti tipi di boschi e campi di lavanda in direzione del passo “Arles” per entrare in Provenza Drôme.
Sosta per il pranzo e nel pomeriggio si lascia la valle peririgersi verso la frazione Pelleret, salendo al passo “Bouvreges”, da dove si gode di una splendida vista a 380°.
Ultimo galoppo attraverso la forsta fino a Saitn Auban sur Ouvèze, dove il camion e il minibus sono in attesa per il trasferimento di ritorno per il pernotamento al “Les Gargoulettes”.
7 ° giorno Sabato:
Prima colazione e trasferimento alle 09.30 del mattino in aeroporto o la stazione ferroviaria di Marsiglia Aix en Provence.
IL TRAIL DELLA LAVANDA, NEL 2022 INCLUDE:
– 6 pernottamenti
– Arrivo Domenica pomeriggio e partenza Sabato mattina
– La pensione completa con pranzi al sacco
– La sistemazione in Hotel, BB o Fattorie in camere con servizi privati,
– 4/5 ore di equitazione al giorno con la guida
– Il trasporto dei bagagli
– Il trasferimento da e per l’aeroporto di Marsiglia o la stazione ferroviaria di Aix-en-Provence
– La quota d’iscrizione che include l’assicurazione Allianz Gruppi Plus infortuni medico e bagaglio, per i residenti in Italia
Totale per persona in camera doppia in strutture standard € 1.550,00
Per le vacanze all’interno della Comunita’ Europea, in caso di incidente risolvibile in Day Ospital siete coperti e riceverete gratuitamente le cure ospedaliere. Dovrete solo portare con voi una copia della tessera sanitaria.
LA QUOTA NON INCLUDE:
– I voli o treni dall’Italia, che possiamo studiare per voi alle migliori condizioni del momento
– Per i Residenti all’Estero, Assicurazione medico bagaglio obbligatoria, di € 29,00 a settimana
– Tutto quanto non espressamente indicato nella “quota include”
SUPPLEMENTI:
Eventuale supplemento singola in strutture standard € 300,00
Thoughtful thoughts to your inbox