from 0 review
1 settimana
No Cancellation
6 people
English
I Carpazi rappresentano una grande area naturalistica del Centro Europa, dove abitano più di un terzo delle volpi, orsi e linci del Continente. Ai piedi delle montagne si trova il Villaggio dove abbiamo il Centro Equestre da cui partiamo per le nostre vacanze a cavallo.
Pittoresco villaggio di 2.000 abitanti, dove il tempo si è fermato, i pastori prendono le loro greggi dalle montagne come hanno fatto da secoli, e di sera le mucche e i bufali rientrano nel villaggio, dove regna un bel silenzio rotto solo dagli zoccoli degli animali, dal canto degli uccellini e dalle cicale. Anche upupe, gruccioni, cicogne nere e aquile sono comunemente avvistate in questa zona, coperta peraltro in Primavera e Estate da una miriade di fiori di tutti i colori.
Il clima:
La Primavera e l’Estate, dove la vegetazione è al massimo della bellezza piena di fiori e prati verdi, hanno una temperatura che oscilla fra i 20° ed i 25°. Durante l’Estate se la giornata si presenta particolarmente calda, a cavallo si partirà il mattino presto. Temporali occasionali si presentano in Estate.
Un trail perfetto sarebbe in Ottobre dove i colori dall’Autunno esplodono tutto intorno ed il clima ha una temperatura che oscilla fra il 15° ed i 20°-
Il Centro:
Per la costruzione del centro sono stati utilizzati materiali naturali e di poco impatto ambientale e vengono utilizzate lampadine a risparmio energetico in tutte le strutture, dove il riscaldamento è esclusivamente ottenuto con il legno e derivati, e ben mantenuto a causa dello spesso strato di lana di roccia che ricopre la Guesthouse.
Il Centro è stato fondato nel 2004 e combina le tradizioni locali con le Occidentali.
I cavalli:
I cavalli sono Arabi, Aarabo-Shagya, Kisberi, Gidran e altre razze ungheresi. Questo mix di razze offre un cavallo adatto per tutti, dai cavalli calmi per i meno esperti ai cavalli veloci per il cavaliere esigente. Ma tutti i cavalli hanno resistenza e sono abituati alle montagne.
Il trail:
Il Trail sono di massimo 8 persone accompagnate da due guide; si percorrono mediamente dai 25 al 38 Km al giorno, alcuni giorni 4 ore altri 7 ore a cavallo compresa una breve sosta per il picnic lunch in mezzo alla natura. Il Trail è adatto per cavalieri allenati, che possano controllare il proprio cavallo nelle varie andature. Peso massimo, 90 Kg e cap obbligatorio.
Cibo:
Viene utilizzato nella maggior parte cibo locale; le verdure dell’orto quali cipolle, zucchine insalata, peperoni fagiolini, fagioli, carote ecc. Le uova e la carne sono prodotti ottenuti da animali che vivono in libertà, ed il latte, le patate, l’agnello, il vitello, formaggi provengono da allevamenti dei vicini.
Piscina:
Una piscina di acqua salata riscaldata con l’energia solare, è a vostra disposizione per recuperare le energie spese durante le cavalcate della giornata. Dall’Autunno del 2014 potrete godere di una piscina salata riscaldata da pannelli solari che si trova nelle vicinanze del Centro, a vostra disposizione da Maggio a Ottobre.
Date di partenza del programma Foreste e Orsi nel 2022:
Bassa stagione:
dal 09 al 16 Aprile dal 16 al 23 Aprile dal 30 Aprile al 07 Maggio
dal 14 al 21 Maggio
dal 08 al 15 Ottobre
dal 29 Ottobre al 05 Novembre
Alta stagione:
dal 28 Maggio al 04 Giugno
dal 11 al 18 Giugno
dal 25 Giugno al 02 Luglio
dal 09 al 16 Luglio
dal 23 al 30 Luglio
dal 06 al 13 Agosto
dal 20 al 27 Agosto
dal 03 al 10 Settembre
dal 17 al 24 Settembre
dal 24 Settembre al 01 Ottobre
PROGRAMMA “FORESTE E ORSI IN TRANSILVANIA” NEL 2022
MINIMO 4, MASSIMO 6 PERSONE
Il Centro è stato fondato nel 2004 e combina le tradizioni locali con le Occidentali.
1° giorno:
Trasferimento dall’aeroporto di Bucharest per arrivare alla Guest House, percorso di circa 3 ore in mezzo ad una natura spettacolare, in mezzo alle montagne. Welcome drink, cena e primo approccio con qualche dettaglio sul programma di viaggio. Pernottamento
Giorno 2 e 3: gite sulle colline e in montagna:
Dopo colazione un primo contatto con il centro ed i cavalli. Si parte presto per un primo giro lungo i prati e attraverso i boschi ai piedi delle montagne. Le colline offrono una fantastica vista sulla zona e i prati invitano per qualche primo trotto o galoppo. E’ sbalorditiva la grande varietà di fiori selvatici presenti ovunque, e c’è la possibilità di imbattersi in tracce di orsi o cinghiali. Ci sono molte possibilità di galoppare sui prati. Si fanno le pause pranzo su splendidi prati con viste spettacolari. Nel pomeriggio rientro alle scuderie.
Dopo cena, c’è la possibilità di guardare presentazioni video sui progetti di ricerca e conservazione, che i Promberger hanno realizzato negli ultimi anni. Si può anche scegliere di trascorrere la serata nel padiglione con il camino o di bere qualcosa al bar.
Una sera, c’è la possibilità di visitare un nascondiglio nella foresta non lontano dal Centro, dove c’è la possibilità molto alta di vedere orsi bruni selvatici.
4 ° giorno: riposo per i cavalli e la storia della Transilvania
In questa giornata i cavalli riposano, mentre per voi è prevista una gita in auto di circa 2 ore verso Nord, fino ad arrivare nel Villaggio Medievale di Sighisoara, uno dei centri culturali della Sassonia. La visita continua verso il villaggio di Viscri con la sua Chiesa-Fortezza, dei tempi delle invasioni Turche, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’umanità.
Percorrendo una strada sterrata di circa 10 Km si arriva a Viscri, insediamento della minoranza tedesca fondata nel 900 e dagli stessi abbandonata, molto amato dal Principe Carlo che lo visita spesso durante i suoi viaggi nel Continente, e dove vive un piccolo numero di persone che continua la vita in modo tradizionale.
In questa giornata vi sarà servito un pranzo tradizionale Sassone, con vino locale e acquavite di prugne. Successivamente, visita della chiesa fortificata e passeggiando per il villaggio rientro in serata.
Cena e pernottamento.
La guida è appassionata della storia della Transilvania e una volta che avrete trascorso la giornata lì, lo sarete anche voi.
5° e 6° giorno boschi, foreste e pernottamento in tenda:
Un itinerario lungo 50Km fra andata e ritorno, nei boschi infiniti della Transilavia; si alternano boschi con grandi praterie che ci danno la possibilità di lunghe e tranquille galoppate, arrivando in un Villaggio che sembra rimasto nel Medioevo, con le piccole fattorie dove si lavora ancora con i buoi e i cavalli, dove non c’è ancora l’elettricità e l’acqua corrente.
Qui è stato allestito un campo tendato pronto e si cena rustica intorno al falò, intorno al quale si trascorre la serata con una vista fantastica intorno. Per chi non amasse dormire in tenda, con una passeggiata di 20’ a piedi si raggiunge il Centro per il pernottamento.
Per chi dorme in tenda è possibile noleggiare il sacco a pelo pagando localmente € 15,00, altrimenti può portarsi il proprio da casa. Serata intorno al Bar B Q per la cena.
Ci si inoltra nella grande e incontaminata foresta lungo vari sentieri, godendo di tanto in tanto di paesaggi spettacolari sui Carpazi, e incrociando le orme di vari animali quali anche lupi e orsi.
La mattina dopo si fanno le valigie e si percorrono sentieri forestali e strade attraverso le foreste selvagge della Transilvania. Si può godere della spettacolare vista sui Carpazi e trovare varie serie di tracce di lupi o orsi che si trovano comunemente lungo i sentieri.
Rientro alla Guest House, cena e pernottamento.
7° giorno Castello di Dracula:
Ultima giornata a cavallo, 3 ore al mattino intorno al villaggio attraversando foreste selvagge e bei prati dove potete andare liberamente al galoppo circondati da scenari naturali meravigliosi.
Rientro per il lunch, e proseguimento verso il Bran Castle, comunemente conosciuto come il Castello di Dracula. Avrete modo di conoscere la vera storia, molto interessante di questa famosa leggenda.
8° giorno:
Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto di Bucharest in tempo utile per la partenza.
LA QUOTA “FORESTE E ORSI IN TRANSILVANIA” NEL 2022 INCLUDE:
– I trasferimenti in arrivo e partenza dall’aeroporto di Bucharest
– 7 notti in pensione completa, bevande incluse
– 5 giornate di passeggiate a cavallo della durata di circa 5-6 ore ciascuna, con guida
– 1 giornata di giro turistico in minibus nei villaggi medievali e città della Transilvania
– biglietti di ingresso durante le visite
– la quota d’iscrizione che include l’Assicurazione Allianz Gruppi Plus infortuni, medico e bagaglio per i residenti in Italia
In bassa stagione:
Totale per persona € 1.000,00
Per accompagnatori non cavalieri, € 550,00
In alta stagione:
Totale per persona € 1.120,00
Per accompagnatori non cavalieri, € 550,00
Per le vacanze all’interno della Comunita’ Europea, in caso di incidente risolvibile in Day Ospital siete coperti e riceverete gratuitamente le cure ospedaliere. Dovrete solo portare con voi una copia della tessera sanitaria.
LA QUOTA NON INCLUDE:
– I voli dall’Italia che proponiamo alle migliori condizioni disponibili
– Per i Residenti all’Estero, Assicurazione medico bagaglio obbligatoria, di € 29,00 a settimana
– Tutto quanto non espressamente indicato nella “quota include”
SUPPLEMENTI:
Eventuale supplemento singola € 84,00 intero periodo
MANCE E DONAZIONI ALTAMENTE RACCOMANDATE:
– Si usa dare una mancia settimanale di circa € 10-20 per lo staff
– Si richiede gentilmente, inoltre, una donazione di € 40,00 per la conservazione e salvaguardia della Carpazia www.carpathia.org
– Circa € 30,00 destinate all’Ente Forestale per l’escursione all’interno della foresta dove osservare gli orsi, le volpi e i lupi allo stato brado.
NOTE GENERICHE:
– Cap obbligatorio
– Il programma potrebbe subire qualche variazione in base alle condizioni climatiche.
– All’interno del programma è previsto un trail di due giorni con una notte in tenda, ma come sempre in base alla condizioni climatiche, potrebbe essere sostituito dal due giornate di trail con il pernottamento al centro.
– Tutte le bibite, vino e birra compresi, sono incluse nel pacchetto
Thoughtful thoughts to your inbox